Skip to main content

Archivi: Eventi

Purim

💥🎙️PURIM STAND UP COMEDY!🎙️💥 📆 Lunedì 6 marzo 2023 🕡 Ore 18.40 Lettura della Meghillà tradizionale e delle donne per le donne 🕣Ore 20.00 Cena a cura di “Una cucinax2” 🍝🍮🍷 Spettacolo a cura di Silvia Mosseri 🎙️😂 Musica con Marco Valabrega 🎻 🎶 👉🏼Prenotazione obbligatoria OFFERTA MINIMA PER CENA E SPETTACOLO 25 EURO 3275890801 – eventi@pitigliani.it Il Pitigliani – Via Arco de’ Tolomei 1

Continua a leggere

Suora Mamma Suora Babbo – spettacolo

SUORA MAMMA E SUORA BABBO interprete Arianna Ninchi violinista Rav Haim Fabrizio Cipriani inserti video e voci off Ottilia Anselmi, Giordana Tagliacozzo, Lucilla Franchetti, Giacomo Ceccherini Silberstein, Tommaso Ceccherini Silberstein oggetti scena/im. digitali Rosalba Balsamo video Francesco Cordio-Francesco Di Trapani ufficio stampa Lucilla Franchetti testo e regia Francesco Suriano consulenza storica Francesca Ceccherini Silberstein – Miriam Lea Reuveni – Pier Vittorio Ceccherini – Raffaella Di Castro – Beatrice Pizzichetti. Prenotazione obbligatoria OFFERTA MINIMA...

Continua a leggere

Presentazione libro Memorie di Famiglia

Il Pitigliani è lieto di invitarvi alla presentazione del libro Memorie di famiglia. Piccole storie all’interno della grande Storia a cura di Anna Foa Giovedì 23 febbraio 2023 ore 21.00 al Pitigliani La presentazione sarà preceduta da una spaghettata alle ore 20.00 Intervengono: Enrica Bricchetto Istoreto – Torino Anna Foa Storica Amedeo Spagnoletto MEIS – Ferrara Modera: Daniele Fiorentino Storico Giordana Tagliacozzo interpreta un monologo liberamente tratto dal diario di Tosca Di Segni Tagliacozzo Saranno presenti le ideatrici del progetto “Memorie di famiglia” Giordana...

Continua a leggere

Ensemble da camera del Pitigliani

ENSEMBLE DA CAMERA GIOVANI MUSICISTI IN CONCERTO Lo sviluppo della melodia fra il 1830 ed il 1940 Domenica 19 febbraio 2023 ore 19.00 al Pitigliani Direzione musicale a cura del M° Eduardo Hubert Programma: M. Bruch Kol Nidrei Op. 46 per Viola e Pianoforte Daniele Valabrega viola e Eduardo Hubert pianoforte F. Chopin studio in la bemolle dal Method de Method di Moscheles e Fétis in lab maggiore Riccardo Guo pianoforte M. Moschkowsky studio in fa maggiore Riccardo Guo pianoforte S. Prokofiev 1° e 2do Mov. Della 2da Sonata Op. 14 per pianoforte Riccardo Guo pianoforte J. Ibert 2 Interludi per...

Continua a leggere

Eredi della Shoah

Il Pitigliani e Sky Documentaries vi invitano alla proiezione del documentario ‘Eredi della Shoah’, mercoledì 8 febbraio alle ore 20.00. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – eventi@pitigliani.it – 3275890801 6 storie, 6 protagonisti, 6 nipoti della Shoah. Un viaggio da Tel Aviv in Italia per indagare perché dopo 80 anni la Shoah è ancora attuale e come condiziona il nostro presente. Uno sguardo nuovo e contemporaneo per raccontare cosa significa crescere nella ‘memoria’, invitandoci a riflettere sulla nostra società. Una testimonianza necessaria, affidata alle parole di Federica Astrologo,...

Continua a leggere

Stregoneria e caccia alle streghe in Europa (XIV-XVIII secolo) – Seminario a cura di Anna Foa

Fra il XIV e il XVIII secolo si scatena in molta parte d’Europa una vasta caccia alle streghe, diretta nei primi secoli dall’Inquisizione medioevale, poi in massima parte dai poteri laici. La Spagna, la Provenza, la Francia l’Inghilterra e la Germania, in misura minore l’Italia, sono il teatro principale di questa ondata di persecuzione, che raggiunge il suo apice nella Germania fra la seconda metà del Cinquecento e la prima metà del Seicento. A partire dal Trecento, l’accusa di stregoneria, equiparata a quella di apostasia in quanto adorazione del demonio, ricade sotto la giurisdizione inquisitoriale....

Continua a leggere

Presentazione libro “Il Leader”

Presentazione del libro di Davide F. Jabes “IL LEADER. Adolf Hitler: la manipolazione, il consenso, il potere” Martedì 7 febbraio 2023 Ore 20.30 al Pitigliani INTERVENGONO: Myrta Merlino – giornalista, scrittrice e conduttrice tv Alessandro Romanello – responsabile stampati Accademia dei Lincei Anna Segre – scrittrice e psicoterapeuta MODERA: Renato D’Emmanuele – giornalista SARA’ PRESENTE L’AUTORE Prenotazione obbligatoria: eventi@pitigliani.it – 3275890801 Il Pitigliani – Via Arco de’ Tolomei 1 (Roma)

Continua a leggere

Nonna Miriam – a love story

  A cinque anni dalla sua scomparsa, Miriam Ascarelli Piperno viene ricordata con una serata speciale dove sarà presentata una testimonianza inedita realizzata dal nipote Alberto Caviglia 📆 Mercoledì 1 febbraio 2023 🕡 Ore 18.30 📍Al Pitigliani 🤝 In collaborazione con il Centro di Cultura Ebraica 👉 Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Continua a leggere

Memorie di Famiglia

  Dodicesima edizione di MEMORIE DI FAMIGLIA I GIOVANI TRAMANDANO LE STORIE DEI NONNI Domenica 22 gennaio 2023 ore 11.00 in diretta Facebook sulla pagina del Pitigliani https://www.facebook.com/ilpitigliani Con il patrocinio di UCEI CDEC, Progetto Memoria e MEIS Con il contributo di Fondazione Museo della Shoah e Associazione Figli della Shoah

Continua a leggere

Ensemble da camera del Pitigliani

ENSEMBLE DA CAMERA GIOVANI MUSICISTI IN CONCERTO PER IL GIORNO DELLA MEMORIA Domenica 15 gennaio 2023 ore 19.00 al Pitigliani Il Pitigliani, in collaborazione con Suoniamo Insieme per Alisa, è lieto di invitarvi al concerto dell’Ensemble da Camera del Pitigliani che, in occasione delle celebrazioni per il giorno della Memoria, sarà principalmente dedicato al ricordo di musicisti e compositori ebrei scomparsi o dimenticati a causa della Shoah Direzione musicale a cura del M° Eduardo Hubert Prenotazione obbligatoria OFFERTA MINIMA 10 EURO 3275890801 – eventi@pitigliani.it Il Pitigliani...

Continua a leggere

Presentazione libro Ugo Volli

  Il Pitigliani e il Centro di Cultura Ebraica vi invitano alla presentazione del libro di Ugo Volli Musica sono per me le tue leggi. Storie di Davide, re d’Israele (Ed. La Nave di Teseo) Giovedì 12 gennaio 2023 ore 20.00 al Pitigliani Saluti Bruno Sed Presidente Il Pitigliani Ruth Dureghello Presidente Comunità Ebraica di Roma Intervengono Rav Riccardo Shemuel Di Segni Gavriel Levi Sarà presente l’autore Modera Lucetta Scaraffia Prenotazione obbligatoria: centrocultura@romaebraica.it

Continua a leggere

“13 giorni in festa. Un grande viaggio nelle città del mondo” Il programma per le festività della Casa del Cinema

Nell’ambito della rassegna “13 giorni in festa. Un grande viaggio nelle città del mondo”, organizzata dalla Casa del Cinema in collaborazione con numerosi festival internazionali, segnaliamo la proiezione dal PKF 2022 di Golden Voices di Evgeny Roman, Israele, 2019, 88’. v.o.sott.it. GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE 18.30 – CASA DEL CINEMA INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1 INFO tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it INGRESSO GRATUITO CLICCA QUI per leggere il comunicato stampa

Continua a leggere

Ensemble da camera del Pitigliani

ENSEMBLE DA CAMERA GIOVANI MUSICISTI IN CONCERTO PER CHANUKKA’ Accensione del 5° lume, concerto e sufganiot Giovedì 22 dicembre 2022 ore 20.00 al Pitigliani Interviene Rav Ariel Di Porto “Scontro tra le civiltà” Direzione musicale a cura del M° Eduardo Hubert Prenotazione obbligatoria OFFERTA MINIMA 10 EURO 3275890801 – eventi@pitigliani.it Il Pitigliani – Via Arco de’  Tolomei 1 (Trastevere)

Continua a leggere

Coro Ha Kol in concerto

🛫VERSO BERLINO… 🎶CORO HA KOL IN CONCERTO🎶 con musiche della tradizione ebraica italiana 📆Lunedì 5 dicembre 2022 🕣Ore 20.30 📍Al Pitigliani Diretto dal M° Alberto De Sanctis Al pianoforte M° Antonio Cama Solisti M° Claudio Di Segni Rav Alberto Funaro 🤝 In collaborazione con Suoniamo Insieme per Alisa 👉Prenotazione obbligatoria OFFERTA MINIMA 10 EURO 3275890801 – eventi@pitigliani.it Il Pitigliani – Via Arco de’  Tolomei 1 (Trastevere)

Continua a leggere

Calendario
Cultura
Educazione
Corsi